Le 10 truffe più comuni nel marketing di affiliazione + come evitarle

Le 10 truffe più comuni nel marketing di affiliazione + come evitarle

Il marketing di affiliazione è un modello di business legittimo in cui gli individui guadagnano commissioni promuovendo prodotti o servizi. Sebbene sia una strategia valida utilizzata da aziende affidabili come Amazon ed eBay, è essenziale essere consapevoli delle potenziali truffe nel settore.

In questo articolo, scoprirai i tipi più comuni di truffe nel marketing di affiliazione, come funzionano e consigli per evitarle.

Quanto sono comuni le truffe nell’affiliazione?

Il marketing di affiliazione è particolarmente popolare tra coloro che hanno appena avviato la propria attività online, poiché richiede un budget minimo o nullo e i brand pagano commissioni elevate.

Sfortunatamente, il sistema dell’affiliate marketing attrae anche i truffatori. Le ricerche dimostrano che le perdite derivanti dalle frodi pubblicitarie digitali a livello mondiale aumenteranno da 35 miliardi a 100 miliardi di dollari tra il 2018 e il 2023, rendendo le frodi pubblicitarie digitali una minaccia per il settore del marketing di affiliazione.

Le truffe legate alle affiliazioni sono diffuse in diversi tipi di attività e settori e stanno diventando sempre più comuni, poiché difficili da identificare. È possibile individuare queste attività fraudolente nei risultati di ricerca del browser, sulle piattaforme dei social media, su YouTube e negli annunci dei siti web. Per quanto riguarda le aziende, è essenziale monitorare la propria campagna di marketing online, dato che i truffatori prenderanno di mira questo canale. Pertanto, è importante sapere a quali tipi di frodi prestare attenzione e come evitarle.

Per aiutarti a comprendere meglio l’argomento, parleremo delle truffe legate alle affiliazioni che possono avere ripercussioni sulla tua attività, sia dal punto di vista dell’affiliato che da quello dell’azienda.

Le 5 truffe più comuni nel marketing di affiliazione che danneggiano gli affiliati

In qualità di partner affiliato, devi essere consapevole delle possibili truffe che possono danneggiare la tua attività e causare perdite di fatturato. Ecco l’elenco delle attività fraudolente più comuni da identificare.

Il cookie stuffing, o cookie dropping, è una frode di affiliazione in cui i truffatori inseriscono codici di tracciamento provenienti da diverse reti di affiliazione sul computer di un visitatore. Quando un visitatore clicca sul link e acquista un prodotto sul sito dell’inserzionista, i truffatori guadagnano una commissione.

Prodotti falsi

Una truffa basata su prodotti falsi consiste nel creare annunci o una pagina per un prodotto inesistente. I truffatori promuovono il prodotto con il nome di un brand affermato per guadagnarsi la fiducia dei potenziali clienti.

Truffe di investimento

Con questo schema fraudolento, i truffatori utilizzano annunci pubblicitari eccessivamente promettenti per convincere gli utenti che è possibile guadagnare molto con il marketing di affiliazione in modo rapido e con poco sforzo. Questa truffa clickbait di solito attrae nuovi affiliati e può portare a falsi click di affiliazione o violazioni di dati privati ​​che andranno a vantaggio dei truffatori.

Programmi a pagamento

Il “Pay-to-Join” è un’altra truffa di affiliazione comune che richiede il pagamento tramite carta di credito o PayPal per aderire a un programma di affiliazione. La maggior parte dei programmi di affiliazione più affidabili sono gratuiti, quindi fai attenzione a questo tipo di frode per evitare che i tuoi dati sensibili vengano rubati online.

Spoofing

Lo spoofing del traffico è una truffa nell’affiliazione in cui i truffatori inviano dati falsi su click e impressioni, inclusi account bot e dati spazzatura, per farli sembrare validi. Comunemente, questa truffa si riscontra nei programmi di affiliazione pay per click (PPC).

Il programma di analisi di marketing mostrerà quindi molti riferimenti al sito del rivenditore quando in realtà si tratta solo di bot, consentendo ai truffatori di guadagnare denaro dai click.

5 truffe nel marketing di affiliazione a cui fare attenzione come azienda

Un programma di affiliazione può avvantaggiare la tua azienda aumentando la notorietà del brand e incrementando le vendite con meno sforzi. Tuttavia, i truffatori cercheranno anche di trovare un modo per ottenere guadagni attraverso il sistema di affiliate marketing. Ecco alcune tecniche di frode di affiliazione che possono danneggiare la tua azienda:

Dirottamento degli annunci di Google

Il dirottamento degli annunci di Google è una forma di frode nell’ambito del marketing di affiliazione in cui i truffatori creano annunci falsi che compaiono in cima ai risultati di ricerca su Google per dirottare gli annunci a pagamento della tua azienda. Quando i clienti cliccano su un link di affiliazione falso, i truffatori possono rubare il tuo traffico diretto prendendo di mira parole chiave correlate al brand.

Typosquatting

Un grafico che mostra alcuni esempi di dirottamento degli URL

Il typosquatting, o dirottamento degli URL, è uno dei metodi comuni che i truffatori usano nell’affiliate marketing. I truffatori creano un sito web o un nome di prodotto utilizzando nomi simili a quelli del tuo brand. Quando i clienti visitano il sito web falso, vengono reindirizzati al sito giusto e i truffatori possono guadagnare commissioni da un partner affiliato. Come azienda, devi sapere come questa frode può influire sulla tua strategia SEO, poiché i truffatori possono clonare i contenuti delle tue pagine e reindirizzare il traffico.

Falsi lead

Questa truffa consiste nel generare lead falsi e inviarli a un inserzionista o a un rivenditore. Di solito, i truffatori utilizzano dati rubati durante la registrazione sui moduli per far sembrare validi questi lead falsi, e l’azienda pagherà per loro.

Per identificare i lead falsi, inizia verificando che le loro informazioni di contatto non siano le stesse o molto simili.

Frodi nelle transazioni

I truffatori utilizzano i dati della carta di credito o del conto di pagamento rubati per creare una transazione fraudolenta sull’account di un partner affiliato. Sebbene questo tipo di frode danneggi gli affiliati e i clienti i cui dati sono stati rubati, ha anche un impatto sulle aziende. L’azienda deve pagare la commissione per le vendite generate dai link di affiliazione e le commissioni quando gli affiliati presentano un addebito per la frode.

Click Spam

Il click spam è una frode nell’affiliazione in cui i truffatori creano click falsi utilizzando app o siti web per dispositivi mobile. I truffatori usano comunemente malware per generare traffico con bot, facendo sembrare che un utente mobile stia cliccando su annunci PPC. Quindi, ogni transazione effettuata sul sito verrà conteggiata come referral. Questo tipo di truffa interrompe i dati sul traffico di affiliazione e può anche influire sulla tua attività a causa dell’aumento del costo degli annunci a pagamento.

Come evitare le truffe del marketing di affiliazione come affiliato

Ora che hai imparato a riconoscere le truffe più comuni e come possono influire sulla tua attività, è il momento di imparare a capire quali sono i programmi del marketing di affiliazione di cui ti puoi fidare. Questo è il passo più importante per evitare di commettere errori nel marketing di affiliazione.

Esaminiamo alcuni modi per identificare un programma di affiliazione legittimo ed evitare le truffe.

Rivedi i Termini e Condizioni del Programma di Affiliazione

Prima di registrarti, informati sui termini e condizioni dell’azienda per i programmi di marketing di affiliazione. Un brand affidabile dovrebbe essere trasparente su come funziona il programma di affiliate marketing, sui vantaggi che puoi ottenere come partner affiliato, sul sistema di commissioni e sulla procedura di pagamento. Inoltre, fai attenzione a condizioni eccessivamente promettenti o commissioni irrealistiche che possono indicare frodi di affiliazione.

Richiedi testimonianze

Puoi richiedere all’azienda testimonianze sul programma di affiliate marketing o cercare recensioni su internet. Di solito, i partner affiliati condividono la loro esperienza con il programma sui social media. Ricevere testimonianze da chi utilizza il programma ti informerà sui suoi pro e contro, nonché sul sistema di pagamento. Questo ti aiuterà a decidere se è il programma giusto per te.

Prova i servizi di assistenza clienti

Come principiante nel marketing di affiliazione, dovresti verificare se i rivenditori offrono un’eccellente assistenza clienti. Cerca l’email o il numero di telefono del servizio clienti sul sito web e contattali. Verifica se sono preparati e se forniscono risorse per aiutarti a sviluppare la tua attività di marketing di affiliazione. Una buona azienda si prenderà cura del rapporto con i partner affiliati.

Controlla la storia dell’azienda

Cerca la storia dell’azienda sul suo sito web. Dovrebbero fornire informazioni o statistiche sull’andamento del loro programma di affiliazione in termini di fatturato o numero di affiliati in un determinato periodo. Puoi anche cercare fonti esterne su Internet, come notizie e articoli, per conoscere i loro precedenti con il programma di marketing di affiliazione. Infine, valuta se l’azienda è presente sul mercato da molto tempo.

Esamina i risultati delle ricerche

I risultati del motore di ricerca di Google possono determinare se un programma di affiliazione è autentico. Cercando online, troverai recensioni positive e reclami sui programmi di affiliazione. Questo dovrebbe aiutarti a distinguere i programmi di affiliazione legittimi.

Verifica se è disponibile una politica antifrode

I programmi di affiliazione credibili dovrebbero dare priorità alla prevenzione delle frodi. Verifica se il programma di affiliazione a cui ti stai iscrivendo ha una politica antifrode o un sistema di rilevamento delle frodi. Se non riesci a trovare informazioni sul sito web, chiedi informazioni al team di assistenza clienti dell’azienda.

Cerca iscrizioni gratuite

Prima di iscriverti a un programma di affiliazione, scopri se è a pagamento. Poiché la maggior parte dei programmi di affiliazione è gratuita, le iscrizioni a pagamento possono indicare una truffa di marketing online.

Conclusioni

L’affiliate marketing può rappresentare un’ottima fonte di reddito sia per i brand che per gli operatori di marketing. Tuttavia, i truffatori lo considerano anche una scorciatoia per fare soldi online.

Per un partner affiliato, queste sono le truffe di affiliazione più comuni:

  • Cookie stuffing. Questa truffa prevede il posizionamento di codici di tracciamento provenienti da reti di affiliazione sul dispositivo di un visitatore.
  • Prodotti falsi. I truffatori creano annunci o siti web per prodotti inesistenti sotto un nome commerciale consolidato.
  • Truffe di investimento. I truffatori usano questo schema per ingannare i partner affiliati, facendogli credere di poter guadagnare velocemente attraverso il marketing di affiliazione.
  • Programmi a pagamento. Fai attenzione ai programmi di affiliazione che richiedono un pagamento, poiché la maggior parte di essi è completamente gratuita.
  • Spoofing. Questa è una truffa in cui i truffatori alterano i dati relativi a click e impressioni per farli sembrare legittimi.

Nel frattempo, se sei un’azienda che utilizza una strategia di marketing di affiliazione, fai attenzione alle seguenti attività fraudolente:

  • Dirottamento degli annunci di Google. Si tratta di una forma di frode di affiliazione in cui i truffatori dirottano le tue campagne pubblicitarie a pagamento creando annunci falsi che compaiono in cima ai risultati di ricerca di Google.
  • Typosquatting. I truffatori utilizzano questa tecnica per creare un sito web con un nome o un indirizzo simile a quello della tua azienda.
  • Falsi lead. Questa truffa consiste nell’inviare lead falsi alla tua azienda, il che può influire negativamente sulle tue vendite.
  • Frode nelle transazioni. I truffatori usano i dati delle carte di credito rubate per creare transazioni false sull’account di un affiliato.
  • Click spam. I truffatori in genere utilizzano malware per generare traffico bot e creare click falsi.

Fortunatamente, esistono molti modi per evitare le truffe nel marketing di affiliazione. In questo articolo, abbiamo fornito alcuni preziosi consigli per ridurre il rischio di essere truffato prima di registrarti a un programma di affiliazione.

Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a creare un’attività di marketing di affiliazione di successo.

FAQ sulle truffe nel marketing di affiliazione

Abbiamo raccolto le domande più frequenti sulle truffe più comuni tra gli affiliati. Se hai ulteriori domande, lascia un commento qui sotto.

Il marketing di affiliazione è affidabile?

Sì. Il marketing di affiliazione consente di guadagnare commissioni da brand o rivenditori in cambio della promozione dei loro prodotti online o tramite siti web affiliati. Le aziende dispongono di un sistema per generare link di affiliazione e monitorare le conversioni, e pagheranno commissioni solo per le vendite effettuate tramite i link di affiliazione.

Quanto sono gravi le truffe nel marketing di affiliazione?

Le truffe legate al marketing di affiliazione sono difficili da identificare ed è impossibile eliminarle completamente. Pertanto, possono rappresentare gravi minacce per la tua attività in regola. Le frodi legate al marketing di affiliazione possono avere ripercussioni anche su marketer e rivenditori.

In che modo le truffe nel marketing di affiliazione danneggiano i commercianti?

Dal lato dei commercianti, le truffe di affiliazione possono avere conseguenze come cali del ritorno sull’investimento (ROI) dovuti a lead non qualificati e sprechi nella spesa pubblicitaria per le campagne di marketing digitale. Le frodi nell’affiliazione non solo incidono sulle prestazioni di marketing, ma possono anche far perdere a un’azienda i suoi affiliati affidabili e la sua reputazione.

Come riconoscere una truffa nel marketing di affiliazione?

Sebbene non esista un modo univoco per individuare alcune tecniche di marketing fraudolente, ci sono segnali comuni di frode che puoi individuare facilmente. Dovresti cercare richieste di denaro facili, immagini di bassa qualità, numerosi reindirizzamenti a siti web e molteplici annunci pubblicitari.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi. Seguila su LinkedIn.